Serata frizzante con la Sciura Ornella e il suo Cruciverba del martedì: si parte dai saluti al gruppo di Capiago Intimiano e si arriva dritti al gioco, con l’aiuto della comunità che indovina e rilancia. Il vocabolario di oggi è un piccolo compendio di comasco vivo: il ceffone diventa sganassun (o sjafùn, slavadìc), il gomito è gumbàtt, “non ancora” è nan-ka-mo, “ricordarsi” si dice suvenìss, “allontanare” è manda via, la “caduta” una bella tùma e se qualcosa è sgradevole è proprio gràm.
Tra battute, richiami alla pronuncia e qualche bonaria bacchettata a Marco, c’è anche l’invito al corso di dialetto in partenza l’8 novembre (quattro sabati, mattino). Un momento di intrattenimento popolare in cui il dialetto torna lingua di casa, gioco e memoria condivisa.